Benvenuta/o a Villa Monica!
Siamo felici di aprirti le porte del nostro B&B e agriturismo in Trentino, sull’Altopiano di Brentonico. Qui potrai vivere momenti di relax immerso nella natura. Il nostro logo presenta un grande portone, simbolo del passaggio dalla vita frenetica alla serenità e bellezza del nostro ambiente.
A Villa Monica, un’antica casa ristrutturata nel centro di Brentonico, potrai riposare in comodi appartamenti e camere. La casa tipicamente trentina è su più livelli con una corte interna ed una parte che si affaccia sul Giardino Botanico di stile rinascimentale di Palazzo Baisi. Gli alloggi sono tutti comunicanti attraverso i tipici ballatoi di legno. I serramenti in legno sono stati dipinti con il colore verde Brentonico, un colore che si ricavava dalle miniere situate sull’ Altopiano.
Al risveglio, ti aspettiamo con una colazione all’italiana, ricca di pane fresco, torte e marmellate fatte in casa, accompagnate dal profumo del caffè.
Potrai esplorare il Parco Naturale Locale del Monte Baldo, visitare il Lago di Garda o semplicemente rilassarti nel nostro giardino con vista panoramica. La nostra vasca idromassaggio esterna, situata in un angolo appartato del giardino, ti permetterà di godere di un momento di benessere in totale privacy.
Offriamo anche laboratori sulle erbe e sulla ciclicità della natura, un percorso sensoriale nel giardino, per aiutarti a riconnetterti con la natura e ritrovare la pace interiore. Le tisane preparate con le erbe della nostra Azienda Agricola saranno un ulteriore modo per avvicinarti alla natura.
Ci dedichiamo ogni giorno con passione a creare un ambiente armonioso, perché crediamo che un luogo ordinato possa far fluire meglio i pensieri e le emozioni.
Non vediamo l’ora di vederti varcare il nostro “magico” portone!
Mara e Monica
La struttura è composta da più appartamenti arredati con cura utilizzando materiali locali, che possono ospitare da 4 a 6 persone, tutti comunicanti attraverso i vecchi ballatoi di legno.
Il Monte Baldo è conosciuto fin dal 1500 con il nome di “Hortus Italiae” per la ricca flora che tutt’oggi regala splendide fioriture in maggio/giugno. Diventato da pochi anni Parco Locale a salvaguardia di un territorio unico e in alcuni luoghi ancora selvaggio, è attraversato dal “sentiero della pace”, vanta i resti di importanti miniere di marmo giallo e del leggendario pigmento “verde Brentonico“. La sua conformazione millenaria, la sua particolarità di stagliarsi da nord verso sud regala un clima mediterraneo dolce e ventilato dall’ora del Lago di Garda. Pareti di roccia, sentieri di trekking e mountain-bike, antiche malghe con ottimi formaggi, castagneti, vigneti ed ora anche erbe officinali sapientemente trasformate in gustose tisane, ortaggi, trote di torrente, antiche farine e orzo, succhi di mele, marmellate di corniole…e poi sci alpino, piste di fondo, ciaspolate nei piccoli rifugi alpini e molto altro ancora.
Saremo felici di potervi dare le informazioni che cercate o indirizzarvi negli uffici competenti.
Brentonico saprà regalavi una coccola, un po’ di relax e una boccata d’aria pura!